Racconta(mi)

L’opera è una narrazione psico-geografica di linee e segni fatti su di una grande mappa di Milano oltre che un archivio di racconti fruibili al pubblico tramite audio rintracciabili ad una pagina dedicata sul nostro sito e una pubblicazione.
Un’azione collettiva che nasce dalla necessità di indagare e riflettere sulla relazione tra la città, i suoi abitanti o chi semplicemente vi è stato di passaggio.
Come vive ogni persona la città? Quali sono i ricordi legati ad essa?
Durante il periodo pandemico la Metropoli è stata percepita come una gabbia sia dai suoi abitanti che non, in questo clima di claustrofobia le capacità e le occasioni per socializzare sono venute meno. RACCONTA(MI) ha come obiettivo quello di ripristinare la comunicazione tramite il racconto, pertanto abbiamo stampato una mappa di Milano su tela ed organizzato appuntamenti in più spazi e luoghi della città durante i quali le persone sono state invitate a tracciare sulla mappa, con un segno grafico, i luoghi e i percorsi per loro più significativi e mentre ci raccontano la storia del percorso scelto noi lo registriamo.
L’intero progetto è scritto e svolto in collaborazione con l’artista terapista Margherita Menghini, parte attiva all’interno dell’iniziativa.

Giardini di via Toce

Wild Art Studio

Spazio Gamma

Officine Zandraglie

Orto Niguarda

Tempio del Futuro Perduto

Porta venezia