Thessaloniki Project

Art Class Today

Un ciclo di incontri di arte terapia che ha coinvolto la comunità delle giovani migranti ospiti nel campo profughi di Diavata, piccolo paese limitrofo alla città di Salonicco. Le giornate di laboratorio, svolte nell’arco di tre mesi, sono state sviluppate su cinque aree tematiche direttamente ispirate dalla teoria delle cinque pelli di Friederich Hundertwasser, con la finalità ultima di ripristinare un benessere psico-fisico delle teenagers coinvolte nei workshop e incentivare l’inserimento sociale delle ragazze nel paese ospitante. Quest’ultimo obiettivo è stato reso in parte possibile grazie alla partecipazione di una mostra collettiva avvenuta presso l’Istituto Francese di Salonicco dove circa trenta artisti locali e non vi hanno partecipato: in tale circostanza le opere create sono state esibite presso il French Institute of Thessaloniki, in Grecia. ART CLASS TODAY? è il primo ciclo di laboratori da noi avviati ed accorpati sotto il nome di THESSALONIKI PROJECT, progetto che raggruppa una serie work shop di arteterapia studiati ad hoc per le donne e le adolescenti ospiti nel campo profughi 

Capillari del Sud

Il progetto Capillari del Sud si è sviluppato all’interno dell’iniziativa Thessaloniki Project e tratta di una serie di workshop, durati tre mesi, ideati per le donne ospiti all’interno del campo profughi di Diavata in Grecia. Gli incontri hanno dato vita a tre opere distinte che, con metodologie e tecniche differenti, trattano temi centrali quali: la riconquista di uno spazio intimo perduto, la cura di sé e la capacità di tornare a desiderare. Self Space, Past, Present, Future e Shared Village, testimoniano l’individualità di ogni partecipante ai laboratori, uscendo da una raffigurazione stereotipata legata alla figura del profugo.